
La Natura è la nostra speranza

La natura è la nostra speranza
La Lipu, da più di 50 anni, difende gli animali e la natura. Tutela le specie in pericolo, combatte la caccia selvaggia e il bracconaggio, si prende cura degli animali selvatici e degli habitat più preziosi, parla di natura ai ragazzi, alla gente.
Ci dice la scienza che gli unici ecosistemi che possono resistere all’emergenza climatica e ai grandi cambiamenti sono quelli ricchi di biodiversità. Non può esistere un futuro senza natura, senza le rondini, le api, gli alberi. La nostra casa è fatta di animali, fiori, montagne: è il nostro nido da sempre. Proteggere la ricchezza della natura non è un lusso, non è una moda. È difendere noi stessi.

Essere Socio Lipu è bellissimo
Come Socio Lipu ci aiuterai a sostenere tutti i nostri progetti in difesa della natura e degli animali e riceverai la rivista trimestrale Ali. Se hai meno di 14 anni Ali Junior e "Insieme, in natura!", una colorata guida con tante idee di attività pensate per imparare a stare in natura con la tua famiglia. Ti arriveranno inoltre la tua tessera personale, l'adesivo della Lipu e aggiornamenti sui progetti che stai supportando.
Se ti iscrivi come famiglia, ogni componente riceverà la propria tessera. In più, se ci sono bambini sotto i 14 anni, riceverete entrambe le riviste e tutti i materiali pensati per i nostri soci junior.
Ali è la rivista di chi ha la passione per la natura
Sfogliare “Ali” è un piacere per la mente e per gli occhi. È la rivista dei Soci Lipu, un magazine trimestrale di 48 pagine con stupende foto di animali. In “Ali” c’è tutta la passione di chi ama la natura. Ci trovi articoli e approfondimenti tematici, la scienza si unisce all'arte, alla letteratura, alla filosofia, all’attualità. In più Ali ti aggiorna sui progetti della Lipu che come Socio hai contribuito a sostenere e ti racconta le nostre imprese e le nostre storie.

Conoscerli, Proteggerli
Immergersi nella natura, riconoscere gli uccelli, saperne sempre di più sulla loro vita è il primo passo per iniziare ad amare il loro, il nostro mondo. Un mondo bellissimo e delicato, oggi più che mai da proteggere. Puoi farlo con la tua iscrizione (o il tuo rinnovo) alla Lipu, più una donazione a partire da 30 euro a sostegno delle attività dell’Associazione: riceverai così “Conoscerli, Proteggerli”, l’opera più aggiornata sullo stato di salute degli uccelli selvatici del nostro Paese, frutto di oltre 10 anni di studi scientifici e del lavoro degli esperti Lipu. 448 pagine con più di 200 tra foto e illustrazioni a colori che ci dicono, per ognuna delle 250 specie chi è, come sta e come possiamo aiutarla, fornendo un quadro immediato dello stato di conservazione dell’avifauna e dell’ambiente in cui viviamo.

Se hai meno di 14 anni, entra nel #teamlipu
Iscrivendoti come Socio Junior (o insieme alla tua famiglia) ci aiuterai a curare gli animali nei Centri Recupero, proteggerai i luoghi di natura più belli del nostro Paese, combatterai la caccia e il bracconaggio, porterai nelle scuole e tra le famiglie la gioia di stare nel verde.

Per i bambini, un regalo!
Tutti i soci da 0 a 14 anni (Junior o famiglia) riceveranno la tessera personale, l'adesivo Lipu, la rivista trimestrale Ali Junior e la newsletter dedicata ai più piccoli con giochi, fumetti, articoli sugli animali e sulle attività della nostra associazione. In più la nuova colorata guida "Insieme, in natura!".

Entra alla Lipu con tutta la tua classe
Il fondatore della Lipu, Giorgio Punzo, sognava una scuola senza muri e tetti, direttamente in natura.
Un progetto difficile da realizzare, ma insieme possiamo far entrare un po' di natura a scuola e portare le nuove generazioni a scoprire, amare e proteggere il nostro meraviglioso territorio.
Le classi che si iscriveranno alla Lipu riceveranno una tessera per ogni alunno, una newsletter per insegnanti con informazioni e approfondimenti sulle più importanti questioni ambientali, e il kit "Un albero per amico".
Questo kit contiente sei meravigliose tavole colorate da sfogliare e appendere, che spiegano perché gli alberi sono importanti per gli habitat, quali animali abitano le loro chiome e i loro tronchi, cosa è possibile fare per preservarli.
Insomma, un bellissimo modo per conoscere un po' di più la natura.

Insieme, in natura!
La guida di 48 pagine dedicata alle famiglie per imparare, giocando, a conoscere l'ambiente che ci circonda e quali animali e insetti vivono attorno a noi. Il volumetto suggerisce tante idee di giochi all'aria aperta per bambini e ragazzi, come esplorare la natura con uno specchio, creare un fortino con rami e foglie, imparare a riconoscere le tracce degli animali.